Esponente di una famiglia nobiliare del Tirolo italiano. Dopo l'annessione del...
Portale 1809
La storia si svolge, concretamente, sempre nelle azioni degli individui. Incontri qui i protagonisti di quegli eventi e impari di più sulla loro vita.
La storia si svolge, concretamente, sempre nelle azioni degli individui. Incontri qui i protagonisti di quegli eventi e impari di più sulla loro vita.
Esponente di una famiglia nobiliare del Tirolo italiano. Dopo l'annessione del...
Studia scienze camerali a Heidelberg e nel 1793 è nominato titolare del giudizio...
All'età di venti anni Baraguay d'Hilliers ottiene i gradi di tenente, nel 1793...
Dopo il suo arresto in val Passiria a fine gennaio 1810, Andreas Hofer,...
Esponente della nobiltà francese, fin dall'età di tredici anni decide di...
Generale francese, prende parte alla battaglia di Marengo (14 giugno 1800), da...
Rampollo di una famiglia nobiliaria boema. Passato attraverso tutti i gradi...
Buol-Bernberg abbraccia in tenere età la carriera militare. Nel 1794, con il...
Figlio del futuro imperatore Leopoldo II, Carlo viene adottato da sua zia,...
Nel corso della sua lunga carriera militare Jean Gabriel, rampollo di una...
Bernardino Dal Ponte si mette in luce come difensore della patria nella guerra...
Joseph Daney frequenta dapprima il ginnasio a Merano e studia quindi teologia a...
Dopo aver preso parte come cadetto alla guerra dei Sette anni, nel 1792 diventa...
Andreas Alois Di Pauli, barone di Treuheim, discende da una famiglia di...
Drouet d'Erlon serve per cinque anni nell'armata francese, nel 1792 aderisce a...
Di umili origini, Eisenstecken si stabilisce a Gries presso Bolzano nel 1802 e...
Rampollo di una famiglia nobiliare del Tirolo, Fenner von Fennberg percorre...
Piccolo funzionario incaricato della riscossione dell'imposta sul sale e...
Il primogenito dell'imperatore Leopoldo II e di Maria Ludovica di Borbone Spagna...
Garbini discende da una famiglia abbiente di Schio, vicino Vicenza. Accusato e...
Figlio primogenito dell'omonimo cancelliere mercantile di Bolzano. Come il...
Rampollo di una famiglia nobiliare di Bolzano. Giovanelli il Vecchio è giurista,...
Figlio del granduca Leopoldo di Toscana, futuro imperatore Leopoldo II, e di...
Terminati gli studi di filosofia a Innsbruck, Johann Simon entra nell'ordine dei...
Da studente dell'università di Friburgo, sua città natale, si unisce nel 1809 ai...
Mercante di vino, cereali e cavalli, Hofer gestisce insieme alla moglie Anna il...
Anna Ladurner, di Lagundo, sposa nel 1789 Andreas Hofer, proprietario del maso...
Hofstetten è nominato membro del Consiglio di corte delle finanze all'età di...
Dal 1800 titolare della locanda Stroblhof a San Leonardo in Passiria, il...
Compiuti gli studi di giurisprudenza all'università di Innsbruck, nel 1801...
Dopo che l'insurrezione tirolese è stata soffocata e tutto il Tirolo è stato...
Illmer segue l'esempio del compaesano Andreas Hofer e fin dal 1796 e 1797 prende...
Kinkel fa una carriera esemplare nell'esercito: sottotenente nel 1757, maggiore...
Figlio di un avvocato di Innsbruck, Kolb è in un primo tempo esattore delle...
Katharina Lanz, che lavora come serva a Spinga, partecipa agli scontri scoppiati...
Di umili origini, nel 1773 entra nella Guardia nazionale e nel 1794 diventa...
Passa attraverso tutti i gradi della carriera militare, partendo da quello di...
Appartiene all'antica linea primogenita bavarese di una famiglia nobiliare...
L'educazione di Massimiliano è stata fortemente improntata agli ideali...
Nato al maso Köhlerhof di Siffiano sul Renon, Peter Mayr a partire dal 1804...
Dopo la prematura morte dei suoi genitori, Anton Melchior von Menz e Maria Anna...
Entrato giovanissimo al servizio dello Stato, passa per essere un abile...
Montgelas, la cui famiglia appartiene all'antica nobiltà della Savoia, si forma...
Rampollo della nobiltà tirolese, Morandell stringe fin da giovane rapporti di...
Originario della Corsica, Bonaparte fa carriera nell'esercito durante la...
È figlio del sagrestano di Scena, presso Merano, dove cresce insieme a tredici...
Dopo gli studi di giurisprudenza nella sua città natale, Roschmann entra al...
Al comando di Rouyer la divisione sassone della Confederazione del Reno, il cui...
Figlio di un roveretano, ma cresciuto nel Sud della Francia, il generale di...
Figlio di un mugnaio di Flirsch, Senn, che non ha conseguito nessun titolo di...
Figlio di un falegname residente nel giudizio distrettuale di Kufstein, Jakob...
Figlio di un mercante di legna da costruzione e da ardere e futuro contadino del...
Dopo gli studi di storia e scienze dello Stato, il conte Stadion intraprende nel...
Figlia di Josef Obholzer e di Maria Waitz, Maria Theresia nasce e cresce a...
Assume da giovane la gestione della locanda "Kronenwirt" di Hall, che era stata...
Studente di filosofia a Salisburgo nel 1908, durante un viaggio nel Tirolo...
Figlio del consigliere delle Finanze dell'Austria Superiore, Joseph Anton Ignaz,...
All'età di diciotto anni Teimer, che ha iniziato a studiare giurisprudenza a...
Dopo il trattato di Schönbrunn (14 ottobre 1809), il generale Vial muove con le...
Conclusi gli studi nell'abbazia benedettina di Kremsmünster, in Austria...
Giurista al servizio dello Stato palatino, Wrede, durante la guerra della prima...
Entrato all'età di sei anni all'Accademia di cavalleria teresiana di Vienna,...
Drouet d'Erlon, Jean Baptiste
Drouet d'Erlon serve per cinque anni nell'armata francese, nel 1792 aderisce a...
Biglietto di Wolkersdorf
Dopo la sconfitta della principale armata napoleonica ad Aspern il 22 maggio...