Giovanelli, il Vecchio, di Gerstburg e Hörtenburg, Giuseppe, barone

(Bolzano 1750 - Bolzano 1812)

Rampollo di una famiglia nobiliare di Bolzano. Giovanelli il Vecchio è giurista, tesoriere della "Filialkassa" rurale di Bolzano e cancelliere mercantile, carica che ricopre anche durante l'insurrezione dei tirolesi. Nel 1810 ottiene il titolo di barone. Nel 1809 accoglie il commissario generale austriaco, barone di Hornmayr, nella sua casa, che si trasforma così in punto di raccolta e di informazioni per i ribelli. Per fronteggiare la scarsità di danaro e sostenere il corpo degli Schützen, Giovanelli ipoteca le sue proprietà, converte titoli di Stato in argento, nonostante le elevate perdite, e si adopera per ottenere prestiti in danaro perfino per l'esercito austriaco. Dopo il trattato di pace di Schönbrunn, legge agli Schützen tirolesi il proclama imperiale sulla deposizione delle armi.

Collaboratori progetto

  • Tiroler Landesmuseen

DATI

Dati di registro:

Autore:
Michler, Andrea
Data:
08.2009

Articoli simili

Contenuti simili per argomento:

Persone

Hofstetten, Johann Theodor von

Hofstetten è nominato membro del Consiglio di corte delle finanze all'età di...

>> dettagli...

Località/Eventi

Strub, scontri sul Passo

Nel maggio 1809, mentre marciava su Vienna, Napoleone Bonaparte volle essere...

>> dettagli...

Film

You need to upgrade your Flash Player
Install Flash Player

Enciclopedia

Altri articoli nell'enciclopedia

>> Home...