Schützenmajor

Schützenmajor
Gemälde

Garbini, Sebastiano

(?)

Garbini discende da una famiglia abbiente di Schio, vicino Vicenza. Accusato e condannato per omicidio, fugge dalla terra natìa ed entra al servizio del tenente colonnello conte Christian von Leiningen-Westerburg. I saccheggi e gli eccessi compiuti dai suoi compagni di battaglia inducono la popolazione di molto luoghi a temerlo. Nel giugno 1809 incrocia Andreas Hofer, il quale viene sollecitato da Leiningen-Westerburg a procedere contro Garbini e a consegnarlo. Ciò nonostante, ai primi di settembre del 1809 Hofer nomina Garbini sottocomandante e maggiore degli Schützen. A metà settembre, tuttavia, lo fa arrestare e incarcerare a Innsbruck. Con l'ingresso in città delle truppe francesi a fine ottobre, Garbini torna libero, fugge in Svizzera e da lì ripara a Vienna.

Collaboratori progetto

  • Touriseum

DATI

Dati di registro:

Autore:
Michler, Andrea
Data:
08.2009

Bibliografia

Dettagli bibliografici:

Articoli simili

Persone

Buol-Bernberg, Josef Ignaz, barone

Buol-Bernberg abbraccia in tenere età la carriera militare. Nel 1794, con il...

>> dettagli...

Località/Eventi

Governo dei contadini

Due giorni dopo la terza vittoria conseguita sul Bergisel il 13 agosto 1809,...

>> dettagli...

Film

You need to upgrade your Flash Player
Install Flash Player

Enciclopedia

Altri articoli nell'enciclopedia

>> Home...