Znaim, armistizio di

Dopo la battaglia di Wagran del 5-6 luglio 1809, durante la quale austriaci e francesi accusarono in totale più di 60.000 caduti, e da cui uscì vincitore Napoleone Bonaparte, il 12 luglio fu firmato l'armistizio di Znaim. Un aspetto sostanziale fu rappresentato dalla definizione di una linea di demarcazione che si estendeva dalla Boemia a Fiume, in Croazia, e che delimitava la sfera d'influenza delle grandi potenze. Inoltre l'Austria dovette cedere alla Francia le fortezze di Graz e Brno e ritirare dal Tirolo le truppe austriache.

Collaboratori progetto

  • Stadt Bozen

DATI

Dati di registro:

Autore:
Michler, Andrea
Data:
08.2009

Bibliografia

Articoli simili

Contenuti simili per argomento:

Persone

Francesco II, Francesco I

Il primogenito dell'imperatore Leopoldo II e di Maria Ludovica di Borbone Spagna...

>> dettagli...

Località/Eventi

The heroism of the Life-Guard Horse regiment in the battle of Austerlitz in 1805

Austerlitz, battaglia di

La battaglia di Austerlitz (l'odierna Slavkov u Brna, in Moravia) è passata alla...

>> dettagli...

Film

You need to upgrade your Flash Player
Install Flash Player

Enciclopedia

Altri articoli nell'enciclopedia

>> Home...